Cos’è Foroglio Cultura?

Un progetto di animazione che si rinnova di anno e che propone, sull’arco di più mesi durante la bella stagione, attività in vari ambiti culturali: esposizioni di sculture e installazioni, concerti, film, serate letterarie, performances, dibattiti, presentazioni.

Il Progetto

Foroglio, il villaggio più conosciuto della Val Bavona, collocato in una dimensione montana spettacolare, un salotto alpino ai lati dalla grande cascata che da sempre attrae persone da ogni dove.

Con Foroglio Cultura proviamo a resistere e a dimostrare che anche in un contesto alpino e periferico è possibile proporre un programma di qualità. Come abbiamo fatto in questi trent’anni.

Tutto il comprensorio di Foroglio rappresenta una cornice ideale per proporre iniziative culturali, che potrebbero allargarsi a “finestre” sparse in altri luoghi significativi della Val Bavona o della Valmaggia.

ARTE

Una scintilla di presente

In luoghi speciali come Foroglio spesso manca una lettura contemporanea del territorio. La storia, la geografia, l’etnografia sono indispensabili elementi di conoscenza, ma riguardano uno spazio sostanzialmente ‘fissato’, immoto. L’arte, quali che siano i materiali e l’estetica delle opere, è invece una scintilla, un modo di mettere in relazione l’uomo
moderno, le sue aspirazioni, la sua idea di bellezza, riannodando in modo nuovo presente e passato. 

Teatro a cielo aperto

Foroglio villaggio d’Arte è un teatro a cielo aperto, un teatro in movimento, che si rinnova di anno in anno e accoglie la creatività di persone diverse per provenienza, storia, impostazione artistica. Pur non intaccando il paesaggio naturalistico e antropico, vuole dare un segnale profondo di movimento, di dialogo.

arena settembrini

animazione

No upcoming events found.